Orario d'apertura

clicca sui giorni per vedere gli orari

mar 2019

LMMGVSD
25
26
27
28
01
 
02
 
03
 
04
 
05
 
06
 
07
 
08
 
09
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
31
 
XX
   
Continuato
08:30 - 20:00
per info tel 0737.641193 
   
Feriale
08:30 - 13:0016:30 - 20:00
Orario sia invernale che estivo 
   
Apertura di turno
08:30 - 13:0016:30 - 20:00
 
   
Ridotto
08:30 - 13:00
Pomeriggio chiuso 
   
Chiuso
 
 

Apertura di turno

 

Chiuso

 

Continuato

 

Feriale

 

Ridotto

 
 

L' aglio e le sue propriet? curative!!

 

L'aglio è una delle piante medicinali considerate indispensabili perché ha infinite proprietà salutari.I composti solforati sono responsabili della formazione del tipico odore, in particolare l'allicina, sostanza che viene liberata quando l'enzima allinasi agisce sull'alliina, un composto incolore e insapore. L'allicina è un antibiotico considerevole, il cui forte potere inibente su numerosi tipi di batteri venne notato anche da Louis Pasteur.

L' aglio contiene anche altre sostanze antibatteriche come la garlicina, inoltre è ricco di sostanze minerali e oligominerali come potassio, magnesio, calcio, fosforo,  iodio e ferro. Non va inoltre dimenticata la sua millenaria fama di afrodisiaco.

Proprietà curative

Tra le numerose proprietà dell'aglio  c'è quella di donare alla pelle un aspetto sano e di favorire la crescita dei capelli, grazie alla presenza dell'acido fitinico che da un lato lega le sostanze minerali e dall'altro può essere trasformato  in inositolo, una sostanza simile alle vitamine che stimola la crescita.

Gli alcaloidi in esso contenuti  svolgono invece un'azione simile a quella dell'insulina, abbassando il livello della glicemia nel sangue: per questo l'aglio è considerato un valido supporto nelle terapie contro il diabete e in altre malattie legate al metabolismo degli zuccheri.

 
 

http://geniuswellness.myblog.it/

Ti pu? interessare...

Unghie sotto attacco: onicomicosi riconoscerle e curarle

09 maggio 2013Le infezioni da fungo sono individuabili subito, ma mandarle via è più complicato.Esistono diversi approcci terapeutici.

Unghie sotto attacco: onicomicosi riconoscerle e curarle
 

E' quasi autunno e cadono le foglie.....anche i capelli ecco perch?!!!

17 settembre 2013È un classico che in autunno si intensifichi la caduta dei capelli.
Ma se questo fenomeno diventa troppo cospicuo o si protrae anche durante l’inverno e oltre, significa che all’origine della debolezza capillare c’è una disfunzione interna, il più delle volte legata al fegato.

E' quasi autunno e cadono le foglie.....anche i capelli ecco perch?!!!
 

Ondata di caldo...come affrontarla?

25 luglio 2013

Ecco di seguito alcuni consigli su come affrontare il caldo di questi giorni senza incorrere in spiacevoli sorprese!!!

Ondata di caldo...come affrontarla?
 
 
 
 
Back to Top