Orario d'apertura

clicca sui giorni per vedere gli orari

mag 2019

LMMGVSD
29
30
01
 
02
 
03
 
04
 
05
 
06
 
07
 
08
 
09
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
31
 
01
02
XX
   
Chiuso
 
   
Continuato
08:30 - 20:00
per info tel 0737.641193 
   
Ridotto
08:30 - 13:00
Pomeriggio chiuso 
   
Feriale
08:30 - 13:0016:30 - 20:00
Orario sia invernale che estivo 
   
Apertura di turno
08:30 - 13:0016:30 - 20:00
 
 

Apertura di turno

 

Chiuso

 

Continuato

 

Feriale

 

Ridotto

 
 

Quanto olio contengono le patatine prefritte?

 
Le patatine fritte sono uno degli alimenti industriali più diffusi. Contengono molti grassi o oli di frittura. Le patatine fritte cotte con sego di carni bovine, lardo o altri grassi animali apportano grassi saturi dannosi per il colesterolo. Se si utilizza invece l’olio parzialmente idrogenato il colesterolo si riduce. A livello industriale, una volta che le patate hanno subìto i trattamenti di lavaggio, sbucciatura, taglio e asciugatura, vengono fritte a una temperatura di circa 180 gradi Celsius in olio vegetale. Dopo la frittura vengono raffreddate e surgelate.
 
Patatine fritte ecco perchè sono come una droga: Il fatto che i cibi grassi creino dipendenza ha una precisa ragione biologica, come rivela uno studio del Dipartimento Drug Discovery and Development dell’Istituto Italiano di Tecnologia (Genova). Ogni volta che ingeriamo alimenti fritti o unti si genera nella lingua un segnale che viene inviato al cervello e quindi all'intestino, e che stimola la produzione di due endocannabinoidi - sostanze naturalmente prodotte dal nostro corpo e così chiamate perché il principio attivo della marijuana ne mima gli effetti, desiderio di cibo in primis. Queste sostanze causano la sensazione di dipendenza da cibo spazzatura tipica di quando si consumano questi alimenti. Inibendole diminuisce anche l'impulso di consumare cibi grassi.
 
 

Focus/scienza e salute photo(www.yuorself.it)

Ti pu? interessare...

I nostri denti visti con un occhio diverso ...il microscopio!!!

26 agosto 2013Se potessimo osservare con questa precisione, quello che si deposita sulla superficie dei nostri molari (qui al micorscopio), forse ce li laveremmo più spesso. 

I nostri denti visti con un occhio diverso ...il microscopio!!!
 

Quanto mangiano male i nostri bambini?

23 novembre 2012Un recente studio dell'Osservatorio Nutrizionale conferma i tanti errori alimentari che commettono i genitori e le abitudini sbagliate dei nostri figli.
Ecco i consigli giusti per affidarsi ad una alimentazione più sana e meno cara...

Quanto mangiano male i nostri bambini
 

La pennichella fa bene al cuore

04 gennaio 2014Molti di noi non possono farne a meno, per altri si tratta solo di tempo perso.

La pennichella fa bene al cuore
 
 
 
 
Back to Top