| L | M | M | G | V | S | D |
|---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
Apertura di turno
Chiuso
Continuato
Feriale
Ridotto

• Evitare o comunque ridurre al minimo le uscite nelle ore più calde della giornata (dalle 10.00 alle 20.00)
• Negli ambienti con condizionatore prestare molta attenzione agli sbalzi di temperatura
• Non assumere integratori salini senza consultare il medico
• Chi è affetto da ipertensione arteriosa (pressione alta) non deve interrompere o sostituire di propria iniziativa i farmaci per regolarizzare la pressione ma consultarsi con il proprio medico
• Non svolgere attività fisica intensa
10 regole alimentari
• Bere spesso durante la giornata ( si consigliano 10 bicchieri al giorno di liquidi in particolare acqua, tè e succhi di frutta)
• Limitare le bevande gassate, eccessivamente zuccherate e troppo fredde
• Evitare assolutamente le bevande alcoliche, birra compresa, limitare anche l’uso del caffè
• Mangiare poco e spesso la frequenza ottimale sono 5 pasti al giorno.
• Preferire un’alimentazione leggera a base di frutta e verdura.
• Sono consigliate, con moderazione, anche la carne magra e il pesce.
• I formaggi freschi sono da preferire a quelli stagionati, ma vanno comunque consumati con moderazione.
• La pasta è consigliata una sola volta al giorno ed in modica quantità. In alternativa alla pasta è possibile consumare il riso.
• Per quanto riguardo il pane è meglio consumare solo la crosta evitando i grassi che sono contenuti nella mollica.
www.asl.com
30 luglio 2013Quando si va al mare, si devono fare i conti con una delle insidie marine capaci di rovinare la vacanza a tutta la famiglia: le meduse.
Cosa fare in caso di punture di medusa?04 gennaio 2014Molti di noi non possono farne a meno, per altri si tratta solo di tempo perso.
La pennichella fa bene al cuore25 maggio 2011E' consigliabile, anche per individui sani e giovani, la misurazione della pressione effettuare almeno tre volte all'anno. Un controllo regolare aiuta a garantire il benessere dell'individuo.
Controllo della pressione