Orario d'apertura

clicca sui giorni per vedere gli orari

gen 2019

LMMGVSD
31
01
 
02
 
03
 
04
 
05
 
06
 
07
 
08
 
09
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
31
 
01
02
03
XX
   
Apertura di turno
08:30 - 13:0016:30 - 20:00
 
   
Continuato
08:30 - 20:00
per info tel 0737.641193 
   
Feriale
08:30 - 13:0016:30 - 20:00
Orario sia invernale che estivo 
   
Ridotto
08:30 - 13:00
Pomeriggio chiuso 
   
Chiuso
 
 

Apertura di turno

 

Chiuso

 

Continuato

 

Feriale

 

Ridotto

 
 

La pennichella fa bene al cuore

 
Molti di noi non possono farne a meno, per altri si tratta solo di tempo perso. In Spagna addirittura è un’istituzione. Stiamo parlando della pennichella pomeridiana – la siesta – che oltre a contribuire a spezzare la giornata sembra essere un toccasana per il cuore e lo stress. 
Alcuni medici della Harvard School of Public Health di Boston (USA) hanno infatti condotto un vasto studio su dei volontari compresi tra i 20 e gli 86 anni. In tutto 24mila persone, la cui storia clinica escludeva malattie cardiovascolari, infarti o tumori. Controllando per anni le loro abitudini pomeridiane, ma anche alcuni fattori a rischio come la dieta o l’attività fisica, il team coordinato da Dimitrios Trichopoulos ha constatato che chi si concede tre riposini da mezz’ora ogni settimana può abbassare fino al 40% il rischio di infarto. Questo perché una siesta è in grado di abbassare il livello di ormoni dello stress nel sangue. 
Tali effetti rilassanti sono più evidenti in chi lavora e ha un ritmo di vita frenetico. Se i risultati venissero confermati, avremmo quindi la dimostrazione che per conservarci in salute bisogna mangiare bene, fare molto moto, ma soprattutto “staccare la spina” di tanto in tanto. 
 
 

Focus.it

Ti pu? interessare...

Ondata di caldo...come affrontarla?

25 luglio 2013

Ecco di seguito alcuni consigli su come affrontare il caldo di questi giorni senza incorrere in spiacevoli sorprese!!!

Ondata di caldo...come affrontarla?
 

Controllo della pressione

25 maggio 2011E' consigliabile, anche per individui sani e giovani, la misurazione della pressione effettuare almeno tre volte all'anno. Un controllo regolare aiuta a garantire il benessere dell'individuo.

Controllo della pressione
 

I nostri denti visti con un occhio diverso ...il microscopio!!!

26 agosto 2013Se potessimo osservare con questa precisione, quello che si deposita sulla superficie dei nostri molari (qui al micorscopio), forse ce li laveremmo più spesso. 

I nostri denti visti con un occhio diverso ...il microscopio!!!
 
 
 
 
Back to Top