Orario d'apertura

clicca sui giorni per vedere gli orari

mag 2019

LMMGVSD
29
30
01
 
02
 
03
 
04
 
05
 
06
 
07
 
08
 
09
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
31
 
01
02
XX
   
Chiuso
 
   
Continuato
08:30 - 20:00
per info tel 0737.641193 
   
Ridotto
08:30 - 13:00
Pomeriggio chiuso 
   
Feriale
08:30 - 13:0016:30 - 20:00
Orario sia invernale che estivo 
   
Apertura di turno
08:30 - 13:0016:30 - 20:00
 
 

Apertura di turno

 

Chiuso

 

Continuato

 

Feriale

 

Ridotto

 
 

Il peperoncino pi? piccante del mondo

 
Vi piace mangiare piccante? Non temete neppure la più tosta cucina calabrese? Se il piccante per voi non è mai abbastanza provate a dare un morso, a vostro rischio e pericolo, al Trinidad Moruga Scorpion, il peperoncino più forte del mondo.
È stato giudicato il più piccante del pianeta da un comitato di esperti del New Mexico State University's Chile Pepper Institute. 
Dimensioni considerevoli
Grande come una palla da golf, il re dei peperoncini è originario dell'isola di Trinidad e si è aggiudicato il primato facendo registrare il punteggio record di 1.4 milioni sulla scala di Scoville (vedi scala a fine pagina). 
Questa scala misura la piccantezza dei peperoncini in base alla quantità di capsacinoidi — l'elemento che dà la sensazione di piccante - presenti in un'unità di prodotto.
Per avere un'idea della forza devastante di un Trinidad Moruga Scorpion basti pensare che il peperoncino medio, quello normalmente utilizzato in cucina, ha una forza di 5000 Scoville. 
A scoppio ritardato
«Ne assaggi un morso e non sembra così male, ma poi comincia a bruciare sempre di più» spiega Paul Bosland, direttore del Chile Pepper Institute.
Lo studio sul peperoncino più forte è stato commissionato a Bosland e colleghi da un gruppo di produttori di salse e spezie e si tratta della prima ricerca condotta con criteri scientifici su questo tema. 
Irritante
Il Trinidad Moruga Scorpion è così potente che la sua polvere è riuscita anche ad attraversare i guanti di lattice dei ricercatori provocando spiacevoli irritazioni.
Mangiarne uno intero significa procurarsi dei guai: non solo la classica sensazione di lingua in fiamme ma vero e proprio dolore, ammoniscono i ricercatori.
Un singolo peperoncino di questa specie è sufficiente per rendere molto piccanti tutti piatti di una famiglia per una settimana. Eppure, assicurano gli esperti, se utilizzato a piccole dosi, ha un sapore particolarmente gradevole. Provare per credere. 
La scala di Scoville
A misurare la piccantezza è la Scala di Scoville, dal cognome del farmacista americano Wilbur Scoville, che la sviluppò nel 1912. La scala determina l’attività della capsaicina – la sostanza responsabile del piccante – sui recettori del calore della lingua. I valori vanno da 0 (per un normale peperone), a 16 milioni (per la capsaicina pura). 
Basandosi su questa unità di misura, il Trinidad Moruga Scorpion raggiunge 1.463.700 Shu (Scoville heat unit),  il Naga Viper 1.382.000 , l’Infinity Chilli 1.067.000 e il Naga Jolokia 1.041.000. 
(Il peperoncino NON è un afrodisiaco)
Pizzicori nostrani
Fra gli italiani, il peperoncino calabrese raggiunge i 15 mila Shu, mentre altri peperoncini non superano le 5 mila unità. La Scala di Scoville è usata anche per misurare l’attività della capsaicina presente in altri prodotti: lo spray urticante della polizia Usa raggiunge i 5 milioni di Shu.

 
 
 

Focus.it -La scala di Scoville (da wikipedia)

Ti pu? interessare...

L' aglio e le sue propriet? curative!!

29 luglio 2013
L'aglio è una delle piante medicinali considerate indispensabili perché ha infinite proprietà salutari.

L' aglio e le sue propriet? curative!!
 

Diabete, 6 sintomi da tenere d'occhio

07 febbraio 2013

Sei malato e non lo sai? Impara a riconoscere i segnali che ti manda

Diabete, 6 sintomi da tenere d'occhio
 

LA BANANA COMPLETAMENTE MATURA ..Rimedio contro il tumore???

09 novembre 2013
 Secondo una ricerca scientifica,la banana con macchie scure nella buccia, produce una sostanza chiamata “fattore di necrosi tumorale”, la quale ha la capacità di combattere le cellule anormali. 

SECONDO UNA RICERCA SCIENTIFICA, LA BANANA COMPLETAMENTE MATURA...
 
 
 
 
Back to Top